Loading...

L'ESSICCATOIO

APPARTAMENTI • RISTORANTE • PISCINA

APPARTAMENTI E SPAZI ESTERNI

Se cerchi un agriturismo con piscina, una casa o un appartamento vacanza in Umbria, L'Essiccatoio ti offre diverse soluzioni indipendenti ricavate da un vecchio casolare, del 1750, anticamente utilizzato come essiccatoio per il tabacco e come frantoio a macina per la produzione dell'olio. La macina è stata collocata poi nel muricciolo che accompagna l'ingresso del casolare in pietra.

Gli appartamenti rappresentano un’eccellente esempio di armonia tra stile antico e moderno, ambienti completamente rinnovati, spazi per il ritrovo con gli amici e per il relax dopo giornate attive trascorse all’aria aperta.
L'Essiccatoio è immerso nel verde di un'oasi dove si può, in tranquillità, vivere il proprio soggiorno ricco di colori e profumi autentici.

Puoi scegliere di soggiornare sia in estate che in inverno, godendo di ogni confort in qualsiasi stagione e assaporando la campagna umbra in tutte le sue stagionali sfumature.

L’arredamento delle camere è particolarmente curato, i pavimenti sono in monocottura.
É stata prestata una speciale attenzione anche ai servizi, che includono, oltre al riscaldamento autonomo, cucina con frigo/congelatore capiente, TV satellitare, forno a gas e, nell’appartamento più grande, anche la lavastoviglie.

Area esterna con piscina, ombrelloni, tavolo, sedie e barbecue per mangiare all’aperto, lettini/sdraio per prendere il sole.

Accesso a Internet Wi-Fi gratuito. Parcheggio gratuito.

RISTORANTE DA GIANNA

Dispone di una sala interna e una terrazza all’aperto con 35 posti.

Aperto a pranzo e cena con un menù tipico e molto vario con piatti che mantengono la semplicità della cucina tosco/umbra.

Piatti accompagnati da ottimi vini locali e non. Pizza tutte le sere, anche da asporto e il venerdì facciamo anche pesce di mare (su ordinazione) per 30€ a persona. Una specialità tra i ristoranti lago Trasimeno.

A seconda della stagione è possibile acquistare formaggio pecorino, olio, marmellate, insaccati di maiale e cinghiale, o gustare i famosi tartufi e funghi porcini.

I DINTORNI DI LISCIANO NICCONE

Alcune città umbre di grande interesse storico/artistico, sono facilmente raggiungibili e distano pochi chilometri da Lisciano Niccone:

la statale, che attraversa le campagne dell'Alta Valle del Tevere e i poderi vinicoli di Lungarotti, é già di per se un'esperienza piacevole che regala viste incredibili e sorprendenti : nascosti nei boschi di castagni e lecci si possono scorgere le merlature guelfe e ghibelline di castelli risalenti all'anno 1000 che si contendevano il crocevia commerciale tra il Tevere e il Lago Trasimeno. La Valle venne bonificata dai monaci benedettini nello stesso periodo.

A circa 17Km (20 min) potete visitare la Rocca di Umbertide col suo piccolo borgo dentro le mura antiche; sulla E45 in direzione Cesena, dopo una ventina di chilometri troverete Città di Castello, città del grande Maestro Burri per visitare i musei della Fondazione e I SECCATOI che ospitano in permanente, un'ampia antologia del Maestro.

Più avanti c'é San Sepolcro, terra di Piero della Francesca.
Montone e il suo borgo rurale intatto rimangono vicinissimi ad Umbertide tant'é che alcuni nostri affezionati ospiti, hanno percorso la strada in bicicletta.
Gubbio, austera e magnifica, offre ai visitatori piú coraggiosi, le sue vie e le sue piazze durante la festa dei CERI. Potreste vivere la corsa verso il Santuario dei tre Santi da protagonisti e non solo da curiosi.
La folle magia del momento dei CERI é totale per corpo e anima.

Sulla statale verso il Lago, a 6km troverete un punto panoramico sul Lago Trasimeno e Parco Regionale del Lago che merita una sosta nella quale poter ammirare il grande specchio d'acqua con le tre isole visitabili tramite traghetto dal molo di Passignano.
Arrivati a Tuoro sul Trasimeno la E45 vi porta a Perugia dove poter visitare il Pozzo Etrusco e la Città Sotterranea.

Assisi e sopratutto "Eremo delle Carceri" di San Francesco meritano una visita. Meta di viaggiatori e non solo per turisti.
Se sceglierete Giugno come periodo delle vostre vacanze, a Spello, godrete dello spettacolo de l'Infiorata.
In piena estate, a Foligno rivivrete la meraviglia dei giochi medioevali di abilità a cavallo col suo corteo storico ricchissimo della Quintana.
A Spoleto ( Festival Dei Due Mondi) potreste godervi dei concerti di musica classica ed eccellenti orchestre di fama mondiale seduti sulla scalinata che accompagna al Duomo, indiscusso protagonista dello scenario.
Per gli amanti della natura e del silenzio, Trevi e Norcia regaleranno un viaggio alla riscoperta di sé stessi (le Fonti del Clitunno, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Fioritura di Castelluccio di Norcia in primavera).

Città forti di forte storicità medioevale come Todi e Orvieto garantiscono sempre un'esperienza fuori dal tempo.

Dal Lago Trasimeno la E45 in direzione Firenze, vi accompagna nelle località toscane conosciute in tutto il mondo:
Cortona (15 km da Lisciano Niccone),
Rapolano e Chianciano Terme o Bagno Vignoni conosciute per le preziosissime e benefiche sorgenti termali, Pienza (l'immaginario toscano per eccellenza, fiore all'occhiello del sud toscano), Montalcino, Montepulciano e la Val D'Orcia per gli amanti del grande vino italiano, dell'olio extra vergine d'Oliva profumato e intenso o per chi volesse approfittare di CANTINE APERTE nelle tenute vinicole che aderiscono numerosissime all'evento.

A 30 min troverete Siena dove ogni 16 Agosto le contrade si sfidano col Palio dell'Assunta appuntamento irrinunciabile!

La città delle torri medioevali di San Gimignano se volete ammirare lo sconfinato paesaggio circostante, dalla cima altissima dei suoi colossi di pietra.
Città della Pieve, a 50 min, coi suoi rioni che si sfidano con i giochi medioevali con archi e frecce e il sito quasi segreto della SCARZUOLA, frutto di un architetto alchemico che dedica una Città Ideale alla donna e alla terra femmina e all'elemento acqua. Da non perdere!
A Volterra (70 min) per tutti quelli che desiderano conoscere le profonde origini italiche nei siti archeologici etruschi.
Sempre sulla E45 in direzione Firenze, per gli amanti dell'oreficeria c'é Arezzo patria dell'oro e delle pietre preziose (a soli 60 min circa da Lisciano).

Non manca Moda e Fashion ad Incisa e Montevarchi con "The Mall" (75 min circa) per lo shopping di Lusso.

Firenze a soli 90 min circa raggiungibile con la macchina o in 1h e 30min con il treno da Passignano sul Trasimeno. Molto comodo, questo regionale, vi accompagna a soli 5min dalla Cattedrale del Brunelleschi, Santa Maria Novella capolavoro del Rinascimento... visibile già dai binari del treno all'arrivo in Firenze.